Sentieri a NordEst della Valle, nelle Alpi Carniche
Casera Giaveada (Neveade) • Pian delle Streghe • raccordo sentiero 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Si parte dalla Casera Giaveada (Neveade) quota 1684 m in direzione Ovest, seguendo il segnavia C.A.I. e costeggiando il Rio Chiaradia si raggiunge la base dei contrafforti del monte Bivera (quota 1930 m); da qui si sale tra prati e macereti impervi, fino a raggiungere la forcelletta del Pian delle Streghe (quota
2232 m). Arrivati alla forcella ci si trova davanti al Monte Bivera (quota 2476 m) e al Monte Clap Savon (quota 2462 m).
Da qui in circa 30 minuti si giunge al raccordo col sentiero
(quota 1930 m.).
Sintesi del percorso
Giaveada (Neveade) – Pian delle Streghe
Punto di partenza
Casera Giaveada (Neveade) (quota 1684 m)
Punto di arrivo
Pian delle Streghe (quota 2180 m)
Dislivello in salita
548 m
Lunghezza
4 km
Punti di appoggio
Casera Giaveada (Neveade)
Tempi di percorrenza
1 ora e 20 minuti