La nostra videoteca
Film, Documentari e Fotografie
Film Nanga ParbatAutore: Joseph Vilsmaier Cod: DVD001 |
Film Giusto Gervasutti - il solitario signore delle paretiAutore: Regione FVG Cod: DVD002 |
Film La Via EternaAutore: Giorgio Gregorio Cod: DVD003 |
Film Penne NereAutore: Oreste Biancoli Cod: DVD004 |
Film Pelmo d'oro 2013Autore: GISM Cod: DVD005 |
Film Khangri la MontagnaAutore: Nabin Subba Cod: DVD006 |
Film K2 - sogno e destinoAutore: Kurt Diemberger Cod: DVD007 |
Film Stelle e tempesteAutore: Gaston Rebuffat Cod: DVD008 |
Film 1 Direttissima - 2 Una cordata europea - 3 La via è la metaAutore: Lothar Brandauner Cod: DVD009 |
Film 1 Masino primo amore - 2 la pareteAutore: Adalberto Frigerio e Lothar Brandauner Cod: DVD010 |
Film El CapitanAutore: Fred Padula Cod: DVD011 |
Film La parete che non c'èAutore: Michele Radici Cod: DVD012 |
Film ZlatorogAutore: Viktor Parma Cod: DVD013 |
Film Arrampicata in valleAutore: Emilio Comici Cod: DVD014 |
Film IneditiAutore: Emilio Comici Cod: DVD015 |
Film Se tu vens… storis di oms e montagnisAutore: Somaglino Cod: DVD016 |
Documentario Piccole Dolomiti - Paesaggi e coloriAutore: Didatec Cod: DVD017 |
Documentario Rifugi e bivacchi dell'arco alpino orientaleAutore: FESR, Regione FVG, CAI, MEF Cod: DVD018 |
Documentario Via delle malghe carnicheAutore: FESR, Regione FVG, turismo FVG Cod: DVD019 |
Documentario Montasio - sulla Nord del dragoAutore: Regione FVG Cod: DVD020 |
Documentario Montanaia sogno di pietraAutore: Regione FVG, CAI Cod: DVD021 |
Documentario Cridola 125° della prima ascensioneAutore: Emmaus Film Cod: DVD022 |
Documentario Presentazione libro "Cime, torri e guglie"Autore: Elcor Cod: DVD023 |
Documentario Telefriuli- Sentierinatura Rifugio Giaf e PacheriniAutore: Sentierinatura Cod: DVD024 |
Documentario Rosso VerzegnisAutore: Regione FVG Cod: DVD025 |
Documentario "Rivivere il nostro passato" progetto scuola 2009 Lozzo di CadoreAutore: BIM Piave Cod: DVD026 |
Documentario "Animali delle nostre montagne" progetto scuola 2010 LorenzagoAutore: BIM Piave Cod: DVD027 |
Documentario "Trekking e avventura" progetto scuola 2010 LorenzagoAutore: BIM Piave Cod: DVD028 |
Fotografia Colori e sensazioni nelle 4 stagioniAutore: Elcor Cod: DVD029 |
Fotografia Archivio foto escursionismo giovanile 2013Autore: CAI Forni di Sopra Cod: DVD030 |
Fotografia Crès, crodas e floors di ForAutore: Elcor Cod: DVD031 |
Fotografia Foto libro monti fornesiAutore: Elcor Cod: DVD032 |
Fotografia Agas, vient, nuoval e floors di ForAutore: Elcor Cod: DVD033 |
Fotografia Clap VarmostAutore: Elcor Cod: DVD034 |
Documenti Fonso NelaAutore: --- Cod: DVD035 |
Documentario Il paesaggio nel Parco delle Dolomiti FriulaneAutore: Parco Naturale Dolomiti Friulane Cod: VHS036 |
Documentario La vegetazione nel Parco delle Dolomiti FriulaneAutore: Parco Naturale Dolomiti Friulan Cod: VHS037 |
Documentario L'orso della val di SuolaAutore: Il Piccolo Cod: VHS038 |
|
|
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.