Sentieri a SudOvest della valle, nelle PreAlpi Carniche (Dolomiti)
Rifugio Flaiban Pacherini • Forcella Fantulina Alta • Raccordo sentiero 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Il percorso inizia in Val di Suola, davanti al Rifugio Flaiban Pacherin (quota 1587 m) e procede in direzione Ovest, imboccando il sentiero , che sale da Forni di Sopra e conduce al Passo del Mus. Lo segue per un centinaio di metri, sino ad una piccola radura arbustiva, dove si incontra il bivio e l'inizio del sentiero
(quota 1600 m).
Il sentiero si sviluppa tra massi e ghiaie, ed imboccata la salita, procede con lèggeri zig-zag nell'ampio pendio del Palon di Suola. Prosegue ancora, senza difficoltà, sin sotto le pareti rocciose, poi gira a sinistra, raggiungendo in breve la Forcella Fantulina Alta (quota 2107 m), unendosi col sentiero .
Sintesi del percorso
Rifugio Flaiban Pacherini – Forcella Fantolina Alta
Punto di partenza
Rifugio Flaiban Pacherini sentiero (quota 1600 m)
Punto di arrivo
Forcella Fantulina Alta (quota 2107 m)
Dislivello in salita
507 m
Lunghezza
1,3 km
Punti di appoggio
Rifugio Flaiban Pacherini
Tempi di percorrenza
1 ora e 40 minuti