Biografie
Alpinismo - Atti - Biografie - Cartografia - Cataloghi - Cultura e Tradizioni - Enciclopedie - Escursionismo - Guide - Manuali - Monografie - Narrativa - Natura - Sport - Storia
I colori del cuoreCodice: bio01 Autore: Bertoldi Silvana e Maria luisa Editore: Nuovi Sentieri Data: 2005 |
Ladro di MontagneCodice: bio02 Autore: Zeper Nereo Editore: Nuovi Sentieri Data: 2007 |
Olinto Marinelli e la sua opera geograficaCodice: bio03 Autore: Dainelli Giotto Editore: Comune di Udine Data: 1927 |
Zeno ColòCodice: bio04 Autore: Vannacci Renzo Editore: Triadvertising Data: 1982 |
Riccardo Cassin - cento volti di un grande alpinistaCodice: bio05 Autore: Gogna Alessandro Editore: Bellavite Data: 2009 |
Antonio Berti, cantore delle crodeCodice: bio06 Autore: Fondazione Antonio Berti Editore: Nuovi Sentieri Data: 2007 |
Arrampicare alla DulferCodice: bio07 Autore: Colli Dante Editore: Nuovi Sentieri Data: 2004 |
Guido MonzinoCodice: bio08 Autore: Ajmone Cat Rita Editore: Alberti Libraio Data: 1997 |
Amè GorretCodice: bio09 Autore: Museo Nazionale della Montagna Editore: CAI Torino Data: 1987 |
Emilio Comici, Mito di un alpinistaCodice: bio10 Autore: Dalla Porta Xidias Spiro Editore: Nuovi Sentieri Data: --- |
Quei giorni quelle montagne - Attilio TissiCodice: bio11 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2000 |
Mario Jori MarmoladaCodice: bio12 Autore: a cura di Kurmiel Irma, Kurmiel Peter Editore: Nuovi Sentieri Data: 1991 |
Diario alpinisticoCodice: bio13 Autore: Crétier Amilcare Editore: Nuovi Sentieri Data: 1993 |
Piero Rossi, ragioni e passioni di un uomo di talentoCodice: bio14 Autore: Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2003 |
Anton Oitzinger, vita di una guida alpinaCodice: bio15 Autore: Kugy Giulio Editore: LINT Data: 1985 |
La figura e l'opera di Michele GortaniCodice: bio16 Autore: a cura di Martinis Libero Editore: Comunità Montana della Carnia Data: 1987 |
Lodovico di CaporiacoCodice: bio17 Autore: Feruglio Egidio, Monterosso Bruno Editore: SAF Data: 1953 |
Ricordi di vita alpinaCodice: bio18 Autore: Di Vallepiana Ugo Editore: Tamari Data: 1972 |
Vita breve di rocciaCodice: bio19 Autore: Franceschini Gabriele Editore: Nuovi Sentieri Data: 1986 |
LiberazioneCodice: bio20 Autore: Rudatis Domenico Editore: Nuovi Sentieri Data: 1985 |
Oh come è bello... - Quarant'anni di pareteCodice: bio21 Autore: Dalla Porta Xidias Spiro Editore: Nuovi Sentieri Data: 1985 |
... e non potrai tornareCodice: bio22 Autore: Balliano Adolfo Editore: Nuovi Sentieri Data: 2006 |
Arturo DalmartelloCodice: bio23 Autore: Rovis Silvana - Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2009 |
Arturo Tanesini - un romagnolo sulle DolomitiCodice: bio24 Autore: Rava Luigi, Colli Dante Editore: Nuovi Sentieri Data: 2009 |
Il cuore oltre lo spigoloCodice: bio25 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2008 |
Magno MagniCodice: bio26 Autore: Cau Michele Editore: Nuovi Sentieri Data: 2010 |
Gino SoldàCodice: bio27 Autore: Tommaso Magalotti Editore: Nuovi Sentieri Data: 2011 |
Quel mondo inesploratoCodice: bio28 Autore: Shipton Eric Editore: Vivalda Data: 2002 |
Pan e peraCodice: bio29 Autore: Manera Ugo Editore: Vivalda Data: 2003 |
Santo Siorpaes - SalvadorCodice: bio30 Autore: Majoni Ernesto Editore: CAI Cortina Data: 2004 |
Beppi Martini - Guida alpina del PoperaCodice: bio31 Autore: Zandonella Callegher Italo Editore: CAI Val Comelico Data: 1993 |
Ricordi di vita alpinaCodice: bio32 Autore: Ugo di Vallepiana Editore: Tamari Data: 1972 |
Giani Stuparich e la montagnaCodice: bio33 Autore: Dalla Porta Xidias S., Di Vecchia G. Editore: Parnaso Data: 2008 |
Anni di guida/h3>Codice: bio34 Autore: Faustinelli Giovanni Editore: Ramperto Data: 1989 |
Mario Fantin - Il sognatore delle montagneCodice: bio35 Autore: Fantuz Giuliana V. Editore: GVF Libri Data: 2005 |
Livio Topràn D'Agata - Guida alpina del ComelicoCodice: bio36 Autore: Zandonella Callegher Italo Editore: CAI Comelico Data: 2000 |
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.