Storia
Argomenti
Alpinismo - Atti - Biografie - Cartografia - Cataloghi - Cultura e Tradizioni - Enciclopedie - Escursionismo - Guide - Manuali - Monografie - Narrativa - Natura - Sport - Storia
CAI Padova, cent'anni sui monti e tra la genteCodice: sto01 Autore: a cura di Soravia Angelo Editore: Tamari Data: 2008 |
Se chi rioniCodice: sto02 Autore: Anziutti Alfio Editore: Arti grafiche friulane Data: 1993 |
L'alluvione - Falcade e la tragedia di SomorCodice: sto03 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2006 |
Le Alpi nella storia d'EuropaCodice: sto04 Autore: Zanzi Luigi Editore: CDA&VIVALDA Data: 2004 |
Viaggiare nella storia dall'Adriatico al Passo di Monte Croce CarnicoCodice: sto05 Autore: Mantini Marco Editore: Gaspari Data: 2007 |
Le Montagne del destino 1915 - 1917Codice: sto06 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 1993 |
Ghiaccio RoventeCodice: sto07 Autore: Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 1999 |
Storia dell'alpinismo nelle piccole DolomitiCodice: sto08 Autore: Pieropan Gianni Editore: Cassa di Risparmio Verona Data: 1977 |
Un balilla partigianoCodice: sto09 Autore: Cassarà Emanuele Editore: CDA&VIVALDA Data: 2004 |
L'esodo friulano dell'ottobre 1917 e le sue ripercussioni sulla struttura demogrCodice: sto10 Autore: Pietra Gaetano Editore: Congresso Geografico Italiano Data: 1938 |
Pionierismo sulle OrobieCodice: sto11 Autore: CAI Bergamo Editore: Bolis Data: 1993 |
Ortigara calvario degli alpiniCodice: sto12 Autore: Battistini Adler Editore: Narratori Moderni Data: 1967 |
Uomini e montagneCodice: sto13 Autore: Tilman Harold William Editore: Centro Documentazione Alpina Data: 2001 |
Il meglio degli anni '30Codice: sto14 Autore: Gogna Alessandro Editore: Priuli&Verlucca Data: 2010 |
Alpi CarnicheCodice: sto15 Autore: Scrimali Antonio, Scrimali Furio Editore: Panorama Data: 1999 |
Il clap...100 anniCodice: sto16 Autore: Floreanini Cirillo, Quaglia Carlo Editore: CAI Tolmezzo Data: 1991 |
I sepolti vivi nella grotta di LurlochCodice: sto17 Autore: Corpo Nazionale Speleologia Editore: Stadler Data: 1984 |
Storia Manoscritta di MarosticaCodice: sto18 Autore: Consolaro Mario, Muraro Giuseppe Antonio Editore: --- Data: 1984 |
Tonache e piccozzeCodice: sto19 Autore: Zannini Andrea Editore: CDA&VIVALDA Data: 2004 |
Storia dell'alpinismoCodice: sto20 Autore: Engel Claire-Eliane Editore: Mondadori Data: 1969 |
Austria e Italia - storia a due vociCodice: sto21 Autore: Furlani Silvio, Wandruszka Adam Editore: Cappelli Data: 1974 |
La strada delle gallerie e sentiero attrezzato "G.Falcipieri"Codice: sto22 Autore: Pieropan Gianni Editore: Pasqualotto Data: 1978 |
I tre ultimi problemi delle AlpiCodice: sto23 Autore: Heckmair Anderl Editore: Centro Documentazione Alpina Data: 2001 |
Sui sentieri della libertàCodice: sto24 Autore: Muraro Beppe, Rocca Lorenzo, Solazzi Mar Editore: CIERRE Data: 2004 |
Cime inviolate e valli sconosciute - Vagabondaggi di mezza estate 1872Codice: sto25 Autore: B.Edwards Amelia Editore: Nuovi Sentieri Data: 2002 |
La scoperta delle Dolomiti 1862Codice: sto26 Autore: Grohmann Paul Editore: Nuovi Sentieri Data: 1982 |
Almanacco cadorinoCodice: sto27 Autore: Ronzon Antonio Editore: Nuovi Sentieri Data: 2005 |
Sulle vie dell'esilio doratoCodice: sto28 Autore: Decima Arvedo Editore: Nuovi Sentieri Data: 2008 |
Belsazar Hacquet - dal tricorno alle dolomitiCodice: sto29 Autore: Lunazzi Melania Editore: Nuovi Sentieri Data: 2010 |
Noi da CanalCodice: sto30 Autore: Tancon Giovanni Editore: Nuovi Sentieri Data: 2011 |
Le famiglie antiche di PreganziolCodice: sto31 Autore: Grimaldo Angelo, Vecchiato Dino Editore: Associazione Aurora Data: 2009 |
I caduti di Preganziol nella grande guerraCodice: sto32 Autore: Vecchiato Dino, Li Volsi Alessandro Editore: Associazione Aurora Data: 2008 |
Alpinismo epistolareCodice: sto33 Autore: Aste Armando Editore: Nuovi Sentieri Data: 2011 |
Pioneers - Alpinisti britannici sulle dolomiti dell'OttocentoCodice: sto34 Autore: Gasparetto Mirco Editore: Nuovi Sentieri Data: 2012 |
Dolomiti & dintorniCodice: sto35 Autore: White Walter Editore: Nuovi Sentieri Data: 2011 |
Guida alla Preistoria dell'Altopiano dei Sette ComuniCodice: sto36 Autore: Gruppo Ass Taal Editore: Stoan - Plattern Data: 1993 |
K2 - tradimenti e bugieCodice: sto37 Autore: Marshall Robert Editore: Dalai Data: 2012 |
La guerra di JosephCodice: sto38 Autore: Camanni Enrico Editore: Vivalda Data: 1998 |
Locande, Ospizi, Alberghi sulle Alpi - dal Seicento ai traforiCodice: sto39 Autore: Tenderini Silvia Editore: CDA Data: 2001 |
Cronache dell'altopiano 1866-1916Codice: sto40 Autore: Lobbia Nico Editore: Istituto di Cultura Cimbra Data: --- |
Via ferrata del veloCodice: sto41 Autore: Secco Renzo Editore: CAI Treviso Data: 2012 |
Crode conteseCodice: sto42 Autore: Tommaso Magalotti Editore: Nuovi Sentieri Data: 2008 |
La Montagna di NevaCodice: sto43 Autore: Simonito Zasio Bianca Editore: CAI Feltre Data: 2002 |
Cime di guerraCodice: sto44 Autore: Casella Mario Editore: CDA&VIVALDA Data: 2004 |
1917 Guerra di mine nelle DolomitiCodice: sto45 Autore: Striffler Robert Editore: Panorama Data: 1992 |
La tragedia dell'OrtigaraCodice: sto46 Autore: Mattalia Umberto Editore: U.Mattalia Data: 1983 |
Ospitalità sui passi alpiniCodice: sto47 Autore: Tenderini Silvia Editore: Centro Documentazione Alpina Data: 2000 |
Il picco gloriosoCodice: sto48 Autore: S.Kennedy Edward et Alii Editore: Tararà Data: 2007 |
Le Giulie allo specchio - Il carteggio Kugy-Tuma 1923/1934Codice: sto49 Autore: a cura di Santin Luciano Editore: CAI XXX Ottobre Data: --- |
Scoperta e conquista delle AlpiCodice: sto50 Autore: Garobbio Aurelio Editore: Baldini & Castoldi Data: 1955 |
Statuti della sezione "AMPEZZO" del Club Alpino Tedesco ed Austriaco (1882)Codice: sto51 Autore: CAI Cortina d'Ampezzo Editore: CAI Cortina Data: 2012 |
Le casite del Carso triestinoCodice: sto52 Autore: Polli Elio, Gasparo Dario Editore: CAI XXX Ottobre Data: 2009 |
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.