Monografie
Alpinismo - Atti - Biografie - Cartografia - Cataloghi - Cultura e Tradizioni - Enciclopedie - Escursionismo - Guide - Manuali - Monografie - Narrativa - Natura - Sport - Storia
Baion, una casera, un rifugioCodice: mon01 Autore: Musizza Walter e De Donà Giovanni Editore: CAI Domegge Data: 1992 |
Montagna ragazzi 1981Codice: mon02 Autore: CAI Editore: CAI Data: 1981 |
Montagne di marcaCodice: mon03 Autore: Gasparetto Mirco Editore: Nuovi Sentieri Data: 2002 |
Ardimenti e incantevoli oziCodice: mon04 Autore: Lunazzi Melania Editore: Nuovi Sentieri Data: 2004 |
Pio Solero radici e colori tra Natura e sentimentoCodice: mon05 Autore: Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2005 |
I monti e il cieloCodice: man06 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2004 |
I colori del PelmoCodice: man07 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2003 |
Dolomiti nelle antiche veduteCodice: mon08 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2002 |
Di cretz, di lus, di agaCodice: mon09 Autore: Cella Alberto Editore: Andrea Moro Data: 2009 |
Gli angeli delle DolomitiCodice: mon10 Autore: a cura di Pellegrinon Bepi,Bistrot Fabio Editore: CNSAS Data: 2004 |
Il Soccorso Alpino in Friuli Venezia GiuliaCodice: mon11 Autore: CNSAS Editore: CO.EL. Data: 2005 |
Il TagliamentoCodice: mon12 Autore: Mion Benito Editore: RISMA Data: 2005 |
Pennellate cadorineCodice: mon13 Autore: Frescura Jaco Editore: Nuovi Sentieri Data: 2006 |
Zigzagando tra le DolomitiCodice: mon14 Autore: Tuckett Elisabeth Editore: Nuovi Sentieri Data: 1999 |
Montagne dell'Altopiano di Asiago 7 comuni in 21 itinerariCodice: mon15 Autore: Frigo Mauro Editore: Ad/MASTER Data: 1983 |
Alpago immagini per raccontareCodice: mon16 Autore: Cerpelloni Francesco Editore: Comunità Montana dell'Alpago Data: 2002 |
Raccolta di alcuni scritti di Mons. Fortunato De SantaCodice: mon17 Autore: Cassa Rurale Forni di Sopra Editore: Cassa Rurale Forni di Sopra Data: --- |
La valorizzazione turistica dello spoazio fisico come via alla salvaguardia ambientaleCodice: mon18 Autore: Terranova Remo Editore: Pàtron Data: 2005 |
IslandaCodice: mon19 Autore: Museo Nazionale della Montagna Editore: CAI Torino Data: 1989 |
La tenda dai nomadi all'alpinismoCodice: mon20 Autore: Museo Nazionale della Montagna Editore: CAI Torino Data: 1989 |
Cridola prima manieraCodice: mon21 Autore: Tremonti Ruggero Editore: Le Dolomiti Bellunesi Data: 1982 |
1908 - 1998 : Novant'anni fra turismo e ricercaCodice: mon22 Autore: Società Alpina delle Giulie Editore: CAI Trieste Data: 1998 |
SpelaeusCodice: mon23 Autore: Club Alpinistico Triestino Editore: CAI Trieste Data: 1988 |
La montagna negli ex librisCodice: mon24 Autore: Bragaglia, Fedrizzi, Pellegrinon Editore: Nuovi Sentieri Data: 1991 |
L'Oro del RiteCodice: mon25 Autore: Da Col Lino Editore: Nuovi Sentieri Data: 2003 |
50 anni di alpinismo senza frontiereCodice: mon26 Autore: Tonella Guido Editore: UIAA Data: 1982 |
Un secolo di alpinismo gorizianoCodice: mon27 Autore: CAI Gorizia Editore: CAI Gorizia Data: 1983 |
I sessant'anni della SezioneCodice: mon28 Autore: CAI Montebelluna Editore: CAI Montebelluna Data: 1986 |
Commemorazione del 150° anniversario della nascita di Quintino SellaCodice: mon29 Autore: CAI Biella Editore: Tamari Data: 1977 |
Centesimo anniversario del Club Alpino AccademicoCodice: mon30 Autore: Penasa Mauro, Dell'Agnola Manrico Editore: CAAI Data: 2004 |
Archivio storico cadorinoCodice: mon31 Autore: Ronzon Antonio Editore: Nuovi Sentieri Data: 2006 |
50 anni di storia 1946 - 96Codice: mon32 Autore: Martinschitz Alex Editore: CAI Monte Lussari Data: 1996 |
La montagna disincantataCodice: mon33 Autore: Bonomi Aldo, Borghi Enrico Editore: CDA&VIVALDA Data: 2002 |
L'amico SchiaraCodice: mon34 Autore: Ass.Parco Asilo Dartora Editore: Nuovi Sentieri Data: 2005 |
Son svoladis stagjonsCodice: mon35 Autore: CAI Tarcento Editore: CAI Tarcento Data: 2012 |
Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCOCodice: mon36 Autore: UNESCO Editore: UNESCO Data: 2010 |
Ai piedi dell parete d'argentoCodice: mon37 Autore: Pellegrinon Bepi Editore: Nuovi Sentieri Data: 2011 |
Bibliografia alpina - guida ai libri di montagna e di alpinismoCodice: mon38 Autore: Mingardi Gastone Editore: Nuovi Sentieri Data: 2012 |
K2 cinquant'anni faCodice: mon39 Autore: Centomo Luigi Editore: CAI Valdagno Data: 2004 |
La grotta del lach dei negher (o di franzei)Codice: mon40 Autore: Pellegrinon Bepi Editore: Comune di Falcade Data: 1998 |
Gli Scoiattoli di CortinaCodice: mon41 Autore: Cenacchi Giovanni Editore: Edizioni Dolomitiù Data: 1989 |
50 anni - Soccorsi in montagnaCodice: mon42 Autore: Serafin Roberto, Serafin Matteo Editore: Ferrari Data: 2004 |
50 anni di storia ... e non soloCodice: mon43 Autore: Scuola Alpinismo Franco Gessi Editore: CAI Bassano del Grappa Data: 1997 |
Pomédes 1955 - 2005 un rifugio e la sua genteCodice: mon44 Autore: Majoni Ernesto Editore: Print House Data: 2005 |
I monti del ComelicoCodice: mon45 Autore: a cura di Zandonella Callagher Italo Editore: CAI Val Comelico Data: 2000 |
Come nasce un parcoCodice: mon46 Autore: Dal Mas Giuliano Editore: Isbrec Data: 2007 |
... e di lassù si vede il mare...Codice: mon47 Autore: CAI Verona Editore: CAI Verona Data: 2003 |
Per la conoscenza del gruppo Pelo - Croda da LagoCodice: mon48 Autore: a cura di Cason Angelini Ester Editore: Fondazione Giovanni Angelini Data: 2011 |
Rifugio Cima LiberaCodice: mon49 Autore: Brigadoi Vito Editore: CAI Bolzano Data: 2008 |
Il ghiacciaio dei forni in Valfurva - Sentiero glaciologico del centenarioCodice: mon50 Autore: a cura di Smiraglia Claudio Editore: LYASIS Data: 1995 |
La conca agordina cuore delle DolomitiCodice: mon51 Autore: a cura di Dal Mas Giuliano Editore: Pro Loco Agordo Data: 2007 |
Rifugio "Giosuè Carducci" 1908-2008Codice: mon52 Autore: a cura di Zandonella Callagher Italo Editore: CAI Auronzo Data: 2008 |
150 vetteCodice: mon53 Autore: a cura di G.Montresor, G.Stefani Editore: Priuli&Verlucca Data: 2013 |
Cansiglio - Montagna da vivereCodice: mon54 Autore: Vari Editore: Libri di Gaia Data: 2012 |
Rifugio Padova 1910-2010Codice: mon55 Autore: Salvini Paolo Editore: Regione Veneto Data: 2010 |
I segni dell'uomo sulle montagne di FeltreCodice: mon56 Autore: Comitato Scientifico CAI Editore: Fondazione Giovanni Angelini Data: 1995 |
SAT sezione di Levico terme 1945-1995Codice: mon57 Autore: Vari Editore: SAT Data: 1995 |
1947 - 1997 giovane montagna sezione di MestreCodice: mon58 Autore: Vari Editore: Giovane Montagna Data: 1997 |
Il nostro Ottantesimo 1929 - 2009Codice: mon59 Autore: Giovane Montagna Verona Editore: Giovane Montagna Data: 2009 |
G.E.F. 50 anni di montagnaCodice: mon60 Autore: GEF Editore: GEF Data: 2013 |
Rifugio Biella alla Croda del BeccoCodice: mon61 Autore: Gasparetto MIRCO, Mazzariol Carlo Editore: CAI Treviso Data: 2007 |
Storia del rifugio GrauzariaCodice: mon62 Autore: Treu Carlo Editore: CAI Moggio Udinese Data: 2003 |
Alpinismo pordenonese 1925-2000Codice: mon63 Autore: CAI Pordenone Editore: CAI Pordenone Data: 2000 |
CAI 150 1863-2013Codice: mon64 Autore: a cura di A. Audisio e A. Pastore Editore: CAI Data: 2013 |
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.