Enciclopedie
Alpinismo - Atti - Biografie - Cartografia - Cataloghi - Cultura e Tradizioni - Enciclopedie - Escursionismo - Guide - Manuali - Monografie - Narrativa - Natura - Sport - Storia
La montagna vol 1 A-AttaCodice: enc01 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 2 Attr-ChieCodice: enc02 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 3 Chi-ErCodice: enc03 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 4 Es-GoCodice: enc04 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 5 Gr-LunCodice: enc05 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La Montagna vol 6 Lup-PenCodice: enc06 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 7 Per-StaCodice: enc07 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
La montagna vol 8 Ste-ZCodice: enc08 Autore: Istituto Geografico De Agostini Editore: DeAgostini Data: 1975 |
Dizionario AlpinisticoCodice: enc09 Autore: CAI Editore: CAI Data: 2008 |
|
|
|
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.